“Si può costruire una cultura della cura. Custodire e trascrivere le storie di vita è un dovere della politica dell’esistenza.” [L. Mortari] Sono due mani a comporre il logo di parolefatteamano [...]
A Empoli il 22 giugno per seguire ‘LA VOCE DELLE COSE’ – Le persone anziane residenti in RSA che si raccontano nell’incontro con gli oggetti della vita quotidiana, nel cui [...]
Carissimi e carissime, invio la convocazione in pdf (cliccando qui) dell’Assemblea Straordinaria delle Socie e dei Soci 2022 La riunione avverrà online sulla piattaforma Zoom e a breve invieremo [...]
L’ENERGIA VITALE: L’EROS COME IMPULSO ALLA VITA Tutta la vita, in movimento, come un cuore pulsante: mancanza e pienezza allo stesso tempo. DAL 4 al 9 APRILE 2022 32 relatori esperti [...]
“Raccontare, raccontarsi”, il progetto di valorizzazione della memoria collettiva che vede collaborare la LUA con l’Università Popolare di Fermo, sta per segnare una nuova e [...]
Raccontare i luoghi attraverso le loro storie di vita, i costumi, la natura e le leggende. Far rivivere con la scrittura l’anima di un paese, di un borgo o di un quartiere, per salvarne memoria e [...]
ATTRAVERSARE IL SILENZIO Incontro con p. Tommaso Bernacchia monaco della Piccola Famiglia dell’Annunziata giovedì 10 marzo ore 18 online sulla piattaforma Zoom LE ISCRIZIONI SI RICEVONO entro il [...]
Metodologie della ricerca auto-bio-grafica, pratiche di narrazione, educazione degli adulti: per le professioni educative, scolastiche, culturali e di cura. La Libera Università [...]