Festival dell’Autobiografia 2018

VIVERE E SCRIVERE IL TEMPO

PROGRAMMA DETTAGLIATO

VENERDÌ 31 Agosto

TEATRO DI ANGHIARI

Ore 15

Apertura Festival:

Sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri, Stefania Bolletti, Duccio Demetrio

Tempo filosofia e scrittura di sè

con Salvatore Natoli

La musicalità del tempo

Emanuele Ferrari al pianoforte

Il tempo in un romanzo

Elisa Barbieri presenta Gianluigi Ricuperati

Ore 18

Il tempo nel pensiero poetante

con Antonio Prete

Angelo Andreotti e Stefano Raimondi presentano Giancarlo Pontiggia e Maria Luisa Vezzali

Ore 21

Concerto di pianoforte

 

Il tempo in cammino

Gilberto Bettinelli presenta il circolo Lua D.H. Thoreau

LA STORIA DI UN ANIMA: Chopin, Ballata n. 1 op. 23
Concerto di pianoforte
 Emanuele Ferrari
con:
EMANUELE FERRARI
PIANOFORTE E PERCORSO ARTISTICO
 

SABATO 1 settembre

TEATRO DI ANGHIARI

Ore 9

Tempo e letteratura

con Paolo Di Paolo

Tempo e inconscio

con Nicolò Terminio

Tempo e immagini di sé

con Stefano Ferrari

Introduce Gianluca Barbieri

Ore 11

Il tempo dello scrivere per Colette Shammah

Presenta Laura Mazzeri

Ore 12,30

Il tempo nella lettura

con Fabrizio Scrivano

Ore 13

Laboratori di scrittura in cammino per le strade per Anghiari

Le fasi dello scrivere autobiografico: l’apparire del desiderio, le prime parole, inseguendo la trama, l’epilogo e oltre.

A cura del Gruppo formatori della Lua, Matilde Cesaro, Francesca Colao, Ornella Mastrobuoni, Ilaria Pacini, Mariella Pavani

Ore 15

Tempo e generazioni

con Paolo Jedlowski

Tempo e lentezza

con Giampaolo Nuvolati

Tempo e natura

con Gianumberto Accinelli

Tempo e infanzie

con Gianfranco Bandini

Introduce Lucia Portis

Ore 18

Ai tavolini dei caffè con autrici e autori: libri, ricerche, esperienze

Scritture d’ infanzia

Biblioteca di Anghiari
conduce Sara Moretti, con le insegnanti e i bambini che hanno partecipato al progetto Nati per Scrivere ad Anghiari, Monica Bertelli, Giovanna Malgaroli, Mariella Pavani, Adele Romiti

Giovanissimi scrittori

Bar Teatro
conduce Lucia Portis, con Teresa Ramunno, Marilena Capellino

Scrivere il tempo della cura

Giardini del Vicario
conduce Elena Camerelli, con Marina Biasi, Marina Olivari, Francesca Caracciolo e Alvise Campostrini, Sonia Possentini

Autobiografie di cura

Caffè dello Sport
conduce Maria Gaudio con Marica Apostolo, Katia Durazzi, Loris Mauro

Nel tempo delle comunità

Palazzo Testi
conduce Carmine Lazzarini, con Roberto Scanarotti, Pietro Celo, Loredana Dragoni e Marisa Nardini, Azio E. Ferrari, Loredana Bobbi, Francesco Ballarini

Da un tempo all’ altro: generazioni

Hotel La Meridiana
conduce Giorgio Macario con Donatella Alfonso e Nerella Sommariva, Andrea Macario, Sergio Di Paolo, Marisa Moreschini, Giusy Diquattro

Spazio saggistica autobiografica

Showroom Busatti
conduce Caterina Benelli, con Nicolò Terminio, Mariella Sassone, Pierpaolo Casarin e Silvia Bevilacqua, Ludovica Danieli e Donatella Messina, Maria Francesca Pacifico

Spazio letture al leggio

Pulpito del Teatro di Anghiari
conduce Anna Maria Pedretti, con Mariagrazia Comunale, Francesca Brotto, autori vari

Spazio autobiografie: le autrici e gli autori del corso Graphein 2017 incontrano i loro lettori

Sala del Consiglio – Palazzo Pretorio
conduce Sara Bennati

Aspettare la posta: la comunicazione slow del Circolo di Scrittura Autobiografica a distanza

Bistrot Talozzi
conducono Stefanie Risse e Anna Noferi

Ore 21, 30

TEATRO DI ANGHIARI

MemoriaControErosione. Il cibo nella valigia

di Andrea Merendelli e Effetto K

Teatro di Anghiari, EffettoK, Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano

DOMENICA 2 settembre

TEATRO DI ANGHIARI

Ore 9

Premio Città dell’Autobiografia – Sezione Studi e Ricerche

Presentano Caterina Benelli e Duccio Demetrio con gli altri membri del Consiglio scientifico del Centro nazionale di ricerche e studi autobiografici

Ore 10

Il tempo nei romanzi autobiografici

di Chiara Di Domenico, Maria Giovanna Luini, Nadia Terranova
Conduce Benedetta Centovalli

Ore 12

Conferimento Premio Città dell’Autobiografia

a Eugenio Borgna

Conferimento Premio per la saggistica letteraria

Antonio Prete

Ore 13

Conclusioni di Stefania Bolletti e Duccio Demetrio

COME ASSOCIARSI

Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
di Anghiari!

Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

CONTATTI LUA
  • Piazza del Popolo, 5
    52031 Anghiari (AR)
  • (+39) 0575 788847
  • (+39) 0575 788847
  • segreteria@lua.it