Anna Maria Firinu

    Mi chiamo Anna Maria Firinu sono nata a Torino il 28.09.1960,  vivo a Imperia.
    Ho conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Statale “Massimo D’Azeglio” di Torino; la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano. Lavoro presso la Procura della Repubblica di Imperia con la qualifica di Funzionario Giudiziario.
    Ho seguito dal novembre 2011 al dicembre 2012 un percorso di scrittura autobiografica allo Studio Scriba di Milano, accompagnata dal Prof. Duccio Demetrio, che mi ha condotta a scrivere la mia autobiografia;
    A.A. 2013 – 2014 ho frequentato e portato termine       presso la Libera Università dell’autobiografia  di Anghiari il corso Ta eis heauton, conseguendo il titolo di esperto in metodologie autobiografiche;
    A.A. 2014 – 2015 ho frequentato e portato a termine presso la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari il corso Klinè, conseguendo il titolo di consulente autobiografica;
    A.A. 2015 – 2016 ho collaborato con la Libera Università dell’autobiografia con il ruolo di diarista-tutor affiancando la docente Barbara Calaba  nel corso  Graphein – Gruppo Sole;
    Dal 18 gennaio 2016 al 29 febbraio 2016, per 5 incontri,  ho svolto l’attività di diarista-tutor al corso di scrittura autobiografica tenuto dal Prof. Duccio Demetrio alla Casa della Cultura di Milano;
    A.A. 2016/17 ho svolto per la Libera Università dell’autobiografia di Anghiari l’attività di diarista-tutor nel  corso Klinè con la docente Maria Gaudio;
    A.A. 2016/17 ho  frequentato il corso di formazione per FORMATORI organizzato dalla Libera università dell’autobiografia di Anghiari;
    A.A. 2018/19 ho frequentato il corso per Referenti dei circoli di scrittura territoriale organizzato dalla Libera Università dell’autobiografia di Anghiari;
    Ho tenuto un intervento  in aula della durata di tre ore presso la Libera Università di Anghiari il 21 maggio 2016 dal titolo – La parola come materia per dare alla memoria e al pensiero,  forma, senso e tempo -.
    Ho tenuto un intervento in aula della durata di due ore presso la Libera Università di Anghiari all’interno del percorso di Klinè, dal titolo – La mia esperienza di narratrice in consulenza autobiografica – .
    Ho scritto e pubblicato nell’anno 2012 la mia autobiografia dal titolo “Un passo indietro”  Ho pubblicato nel 2014 un libro di poesie  dal titolo “Verde come Il tuo tempo” e  nel 2015 una seconda raccolta  di poesie dal titolo “Squarci”.
    Ho presentato i miei libri in varie biblioteche comunali di Brescia e provincia nonché in caffè letterari e librerie di Brescia e Bergamo.
    Il 6 maggio 2017 sono stata invitata al Convegno organizzato dall’ISPS Lombardia a Bergamo dal titolo – Lo sguardo e la cura – per un intervento relativo alla scrittura autobiografica in relazione alla cura di sé. Nel corso dell’intervento ho incontrato ed intervistato Alberto Fragomeni autore di un romanzo autobiografico dal titolo “Dettagli inutili”.
    Nell’anno 2018 ho organizzato e condotto un Laboratorio di Scrittura autobiografica presso la BIBLIOTECA Civica “ L.Lagorio ” di Imperia dal titolo “Mi ricordo che…” per complessivi cinque incontri.
    Nel 2019 ho organizzato e condotto  un ciclo di otto incontri presso la BIBLIOTECA Civica “ L.Lagorio ” di Imperia dedicati alla lettura del Diario di Etty Hillesum, abbinati a momenti di scrittura di sé, dal titolo “Le parole di Etty e le mie parole”.
    Ho scritto un approfondimento sulla parola Riparazione, su richiesta delle autrici, inserito nel libro – A scuola di autobiografia – di Ludovica Danieli e Donatella Messina – ed. Mimesis 2018
    Dal 23 marzo 2020 al 25 maggio 2020, per complessive dieci settimane, ho tenuto un corso di scrittura autobiografica a distanza con un gruppo di sei donne – Le parole del lunedì.

    COME ASSOCIARSI

    Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
    di Anghiari!

    Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

    Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

    CONTATTI LUA
    • Piazza del Popolo, 5
      52031 Anghiari (AR)
    • (+39) 0575 788847
    • (+39) 0575 788847
    • segreteria@lua.it