Lavoro nel teatro come come regista, attore, scrittore fin dal 1971.
Per molti anni ho affiancato al teatro il lavoro di avvocato penalista in processi a contenuto politico e sociale, con salti mortali per trovare il tempo.
Mi sono formato in diversi Paesi : Italia, USA, Polonia.
Ho lavorato con gruppi italiani e stranieri, e con attori free lance: Teatro del Sole (Milano), Carlo Formigoni, Teatro Kismet (Bari), Marco Baliani, Pippo del Bono, Lech Raczack, Teatro Osmego Dnia (Poznan), Gruppo Sekta (Poznan), Fattore K di Barberio Corsetti (Roma), Ruggero Cara, Gianni Franceschini, Massimiliano Poli, Babilonia Teatri (Verona) ed altri.
Ho lavorato su testi di Beckett, Lispector, Tournier, Shakespeare, Goethe, Kertesz, Brecht, e su testi scritti da me
Mi ha affascinato l’idea sul cinema di Ermanno Olmi, e ho seguito la sua scuola “Ipotesi Cinema” per due anni a Bassano. Nel tempo libero ho seguito alcune scuole di scrittura (Torino, Bolzano) e un corso biennale della Regione Lazio, dove mi sono diplomato in scrittura narrativa (con Dacia Maraini) e cinematografica (con Andrea Purgatori).
Nel bel mezzo di questa attività sono capitato alla LUA ad Anghiari. Si vede che era arrivato il mio momento. Sono rimasto travolto dalla emozione del lavoro di scrittura autobiografica e sono passato attraverso i vari stadi: da Graphein a Ta eis Heauton a Klinè.
Non potevo più abbandonare la LUA: e ho accolto con entusiasmo la proposta del prof. Demetrio di organizzare insieme al prof. Barbieri il corso “Mimesis”.
Mio interesse è accompagnare gli autobiografi a fare il salto dalla scrittura autobiografica alla scrittura del mondo o, per dirla con il titolo del corso, “Dalla autobiografia al romanzo”.
Nel frattempo continuo con il teatro e con le mie private scritture: ma questa è un’altra storia.