“SCRIVERE DI SÉ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS”
è la denominazione del Progetto Nazionale promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA) che intende offrire -come potrete leggere più diffusamente nella proposta progettuale- “uno strumento per incrementare la propria fiducia nella vita e la propria resilienza. Che si tratti di una pagina di diario, di una lettera e/o anche di un post sui social, la scrittura aiuta a riordinare i pensieri che affollano la mente di molti.”
Proprio nel momento in cui ci si trova costretti a sospendere decine di attività formative, di seminari, laboratori e proposte autobiografiche in presenza, la LUA, con questo progetto, vuole rappresentare un possibile punto di riferimento a distanza che consenta a bambini, adolescenti, adulti e anziani di lasciare una traccia di sé, dei propri vissuti e delle proprie esperienze, nonostante la forzata reclusione nelle proprie abitazioni.
Scritture e immagini potranno quindi essere inviate all’indirizzo caraluatiscrivo@gmail.com, sottoscrivendo le condizioni previste per la tutela della privacy indicate nel progetto, in modo da consentire ai referenti del progetto ed allo staff allargato di condividerne alcuni sul web e sui canali social della LUA, prefigurandone poi una raccolta ragionata da presentare al prossimo Festival dell’Autobiografia, non casualmente incentrato sul tema “REINVENTARSI. Quando la scrittura ci aiuta nelle svolte della vita.” (Anghiari, 28/30 agosto 2020).
In questo modo la LUA intende essere vicina a tutti coloro che vedono la loro quotidianità sconvolta da quest’emergenza, offrendo a ciascuno uno spazio per le proprie parole.
E anche se nel progetto sono indicate diverse piste di riflessione e scrittura, chi vuole può iniziare a cogliere un paio di suggestioni lasciando poi semplicemente correre la penna: Coronavirus, ti scrivo… è la prima, mentre La mia ‘arte di vivere’ in emergenza è la seconda. Ma se ci seguite in particolare sulla nostra pagina facebook e sul nostro sito, periodicamente ve ne proporremo altre. A presto. (G.M.)
Si può leggere e scaricare il progetto in PDF cliccando qui
TUTELA DELLA PRIVACY
Chi sceglie di partecipare e di inviare le proprie scritture autorizza la LUA all’utilizzo delle medesime per la condivisione sulla pagina FB, per il Festival 2020 e/o per l’eventuale pubblicazione relativa; sarà cura di chi invia indicare con quali dati (nome e cognome, solo nome…) vuole essere identificata/o nella condivisione.
Eventuali altri dati che possono accompagnare l’invio -relativi all’età, al sesso e al luogo di provenienza della scrittura- si utilizzeranno soltanto in fase di raccolta per conoscenza statistica.
Le singole scuole che aderiscono al progetto individueranno le modalità di liberatoria delle scritture stesse e invieranno esclusivamente i dati degli studenti che la LUA potrà utilizzare, contestualmente all’ordine di classe di appartenenza; i contenuti inviati da minori non mediati da adulti saranno riportati come anonimi.