In - Ultime notizie

Il progetto avviato concretamente il 24 marzo scorso, in meno di un mese ha superato le 200  segnalazioni da tutta Italia (questo il link alla pagina dedicata sul sito della LUA ). Ciascuna  di queste rappresenta un unicum e tutte insieme comunicano interi universi di vita quotidiana fortemente influenzati dall’emergenza in atto, con tutte le costrizioni ed i limiti che impone, ma anche con tutte le speranze e i desideri che suscita.

A tutte le persone che hanno condiviso i loro pensieri e i loro scritti e materiali mandando il proprio contributo alla email caraluatiscrivo@gmail.com , viene risposto personalmente da due colleghe del gruppo nazionale di progettazione (Marilena-PIEMONTE e Sara-TRENTINO), e le stesse propongono giornalmente brevi citazioni su post che vengono poi inseriti sulla pagina facebook della LUA.

E mentre per le segnalazioni realizzate con uno o due post giornalieri su questa pagina facebook della LUA   
abbiamo mantenuto tutta l’eterogeneità e la trasversalità dei contributi offerti, allo stesso tempo abbiamo provveduto a raggruppare i diversi invii per aree omogenee.

In tal modo, ad oggi, possiamo far riferimento ai diversi materiali pervenuti avendo presente la loro suddivisione per aree e tipologie: più della metà fanno riferimento alla categoria PENSIERI E RIFLESSIONI, e sono oltre 40 le POESIE inviate; una ventina sono LETTERE, mentre una quindicina degli invii è rappresentata da DIARI; più di una decina i RACCONTI insieme ad alcune FIABE, qualche BLOG, un sito ed un gruppo whatsapp; infine più di una decina sono le FOTOGRAFIE e 5 i DISEGNI realizzati.

Le persone che inviano i materiali risiedono in tutta Italia, rappresentano tutte le fasce di età e sono molte le classi sia della scuola dell’obbligo che delle superiori ad aver aderito al progetto, spesso coordinati dai propri insegnanti.
Dopo una prima raccolta di POESIE e PENSIERI/RIFLESSIONI (reperibili cliccando qui)
è attualmente disponibile anche una prima raccolta relativa ad alcuni dei DIARI inviati, raccolta denominata ‘COVIDIARI’, anche questa reperibile cliccando qui.

Mentre è nostra intenzione proseguire con le condivisioni dei materiali qui descritti (sia con i post sulla pagina facebook che andranno ad aumentare di numero perché sta progressivamente crescendo l’invio di materiali, sia con altre raccolte di queste ed altre sezioni, che verranno inviate tramite le newsletter e poi inserite direttamente sul sito della LUA) , il progetto prevederà anche la condivisione più estesa e specifiche rielaborazioni  complessive legate al prossimo
Festival LUA ‘REINVENTARSI. Quando la scrittura ci aiuta nelle svolte della vita”
(Anghiari, 28/30 agosto 2020):

Un ultimo riferimento è possibile farlo, sempre sul sito alla pagina del progetto alla segnalazione di brani e scritture donati al progetto da Scrittori, poeti ed intellettuali. (G.M.)

Articoli recenti
COME ASSOCIARSI

Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
di Anghiari!

Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

CONTATTI LUA
  • Piazza del Popolo, 5
    52031 Anghiari (AR)
  • (+39) 0575 788847
  • (+39) 0575 788847
  • segreteria@lua.it