“ Ogni albero racchiude una storia, un mistero, una memoria “. Tratto dalla presentazione di F. Tassi a:”L’uomo che piantava alberi” di J Giono
Attraverso gli alberi scriveremo di noi; saranno la nostra ispirazione, guida tra passato, presente e futuro!
“La scrittura autobiografica, non ha bisogno di affaticarsi nel cercare la forma migliore…In questo accontentarsi di pensare in libertà…l’ulteriore emozione è costituita dal senso di totale arbitrio rievocativo”. Da “Raccontarsi, l’autobiografia come cura di sé” D. Demetrio.
Cinque incontri di 2 ore ciascuno,
massimo 10 iscritti,
da mercoledì 17 marzo ore 18.00, ogni mercoledì fino al 14 aprile compreso.
Piattaforma Meet.
Conduttrice: Monica Bertelli, esperta in metodologie autobiografiche e referente Circolo di scrittura e cultura autobiografica di Brescia.
Costo: 50 euro comprensivi di tessera socio LUA 2021. Per chi già l’avesse, il costo sarà di 25 euro. Da versare con bonifico bancario alla Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, previo compilazione del modulo che troverete sul sito della LUA.
Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.
Per l’inscrizione clicca qui
Dopo l’iscrizione e il pagamenti dall’organizzazione verrà inviato il link per collegarsi