Scrivere in cammino, dare voce alla natura, ai luoghi, a se stessi con gli haiku
Gli haijin giapponesi spesso componevano haiku passeggiando o anche percorrendo cammini impegnativi. Immergendosi nell’ambiente circostante ne traevano ispirazione cogliendo sintonie che esprimevano in maniera essenziale e pregnante negli haiku. Proviamo anche noi a fare come quegli haijin.
MERCOLEDI’ 9 AGOSTO ORE 10-12 BIBLIOTECA COMUNALE DI BARDONECCHIA
Presentazione: le ragioni dello scrivere in cammino, introduzione agli haiku e alla passeggiata.
VENERDI’ 11 AGOSTO ORE 8,30 – 11,30 PASSEGGIATA NEI DINTORNI DI BARDONECCHIA
Partiremo dalla biblioteca per una passeggiata con soste per scrivere haiku, aiutandoci a vicenda, condividendoli.
Conduce Elio Gilberto Bettinelli, del Circolo Thoreau della
Libera Università dell’autobiografia di Anghiari.
Alla passeggiata numero massimo di 15 partecipanti.
Pertanto si prega di prenotarsi al Centro Informazioni turistiche in Piazza Valle Stretta 1, Palazzo delle Feste. Tel. 0122.99032
Per informazioni elio.bettinelli@fastwebnet.it
Evento gratuito. L’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali incidenti e danni a persone e/o cose.