- FORMAZIONE -

L’ARTE DI RACCONTARSI XV Edizione 2023

L’arte di raccontarsi- Vivere e sperimentare laboratori di auto-narrazione
31 luglio – 6 Agosto 2023

Anghiari è una grande aula, le sue strade, i vicoli, le viuzze nascoste, i palazzi, i dintorni di spazi aperti e paesaggi di piccole valli e colline, avvolte dagli Appennini, che custodiscono il primo tratto del fiume Tevere, accolgono quanti vi arrivano per scrivere di sé, da più di venti anni. Dal 2009 molti iniziano questo cammino di scrittura in una settimana al centro dell’Estate, durante la quale spesso si esce dall’aula, perché la conoscenza che scaturisce dalla penna in movimento sul foglio, possa essere accompagnata, cullata, sorretta da quanto si può sperimentare fuori e da quanto il territorio può offrire, in termini di offerta culturale e aperture paesaggistiche.
È questa la Settimana Estiva della Libera Università dell’Autobiografia, che giunge alla tredicesima edizione: un laboratorio intensivo d’iniziazione alla scrittura e alla narrazione di sé.
Un’edizione che si realizza nella necessità, scaturita dalla complessità del tempo che viviamo, di ri-conoscersi e sperimentarsi, cercando nuove strade per i propri racconti interiori.
Lo scopo della Settimana è quello di offrire a chi vi partecipa la possibilità di sperimentare in prima persona i momenti pedagogici salienti che promuovono autonarrazione, secondo le metodologie del laboratorio autobiografico, inteso come luogo dove ci si mette in gioco, dove la conoscenza, l’esperienza, la pratica possono realizzarsi se le persone che vi partecipano aggiungono qualcosa di personale, stimolate dalla propria storia, che si schiude attraverso carta e penna, accompagnando pensieri ed emozioni ad adagiarsi sul foglio. Una dimensione creativa e riflessiva che riporta al piacere di sperimentare, dischiudere e scoprire le potenzialità personali, rileggendole alla luce di quanto emerge nella scrittura e delle diverse pratiche sperimentate.
Immersi nell’atmosfera di un laboratorio autobiografico si lavorerà sulle strade della scrittura di sé, declinate attraverso la poesia, sulle parole narrative che emergono nella dimensione ludica, sugli oggetti che raccontano e ci raccontano, sulle mani che narrano gesti ancestrali nell’impastare, lasciando emergere la sensorialità, sulla possibilità di scoprirsi nella natura e nel cammino che lasciano muovere il pensiero di sé. Ogni giorno con un docente e un tema diverso, visitando e toccando luoghi diversi, intorno ad Anghiari e dentro il paese.
Il percorso è strutturato per un massimo di venti partecipanti.
Le attività inizieranno alle ore 9.30/10.00 di lunedì 31 luglio e si concluderanno alle 12.30 circa di domenica 6 Agosto. Il programma potrebbe subire qualche piccola variazione, ma non negli orari e nell’essenzialità dei momenti formativi.

 

Costo della Settimana estiva € 650,00 escluse le spese di soggiorno più 25 € per la tessera annua Associativa alla Libera Università dell’Autobiografia.
Per gli Studenti Universitari non lavoratori fino a 27 anni, il costo è di 300 euro più il versamento della quota associativa.

Per l’iscrizione online cliccare qui

 

Altri corsi & percorsi didattici
COME ASSOCIARSI

Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
di Anghiari!

Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

CONTATTI LUA
  • Piazza del Popolo, 5
    52031 Anghiari (AR)
  • (+39) 0575 788847
  • (+39) 0575 788847
  • segreteria@lua.it