* Nella cartina sono indicati in azzurro i circoli che hanno i referenti direttamente contattabili. Vi ricordiamo che la mappa è sempre in aggiornamento e per eventuali contatti con altri referenti non evidenziati (in rosso sulla mappa) potete rivolgervi alla segreteria LUA.
Cosa Facciamo
La Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari diffonde le sue finalità a livello nazionale avvalendosi di una rete di referenti territoriali. Selezionati tra coloro che si sono specializzati alla LUA ed hanno maturato un curriculum coerente con le finalità dell’associazione, i Referenti territoriali:
– promuovono la conoscenza della cultura autobiografica e delle sue pratiche – anche biografiche – nei territori di riferimento, dando vita, laddove possibile, alla costituzione dei Circoli di scrittura e cultura autobiografica LUA;
– diffondono la conoscenza della LUA, delle sue finalità, dei suoi valori e delle attività sia centrali che periferiche facenti capo ai festival annuali, ai convegni e ai simposi scientifici, allo scopo di realizzare una rete di scambi e collaborazioni con le realtà locali interessate alle proposte autobiografiche di carattere auto formativo e di emancipazione umana (corsi, laboratori, iniziative sperimentali… ), oltre a quelle di cura delle persone;
– avviano ricerche-partecipative sulla domanda e sull’offerta di cultura autobiografica e biografica nelle realtà di appartenenza dei Circoli, avvalendosi degli esperti del Centro Nazionale di Ricerche e studi autobiografici o designati dal Consiglio Scientifico;
– promuovono occasioni di scambio culturale per una maggiore conoscenza della storia dell’autobiografismo nelle sue diverse implicazioni filosofiche, psicologiche, antropologiche e del rapporto con i diversi linguaggi letterari e artistici;
– promuovono occasioni di confronto e collaborazioni con istituzioni, associazioni, enti sociali e culturali che abbiano interessi e finalità affini
– avviano progetti che siano occasione di costruzione di memorie di comunità e di migliori relazioni tra i cittadini.