L’incontro con Franco Basaglia, molti anni fa, ha influenzato il mio itinerario umano e lavorativo tanto che – dopo un percorso universitario concluso con la laurea specialistica in Scienze del Servizio Sociale – la psichiatria diviene il primo ambito operativo oltreché d interesse professionale.
Collocata in seguito nel settore delle dipendenze, mi trovo ancora a lavorare al Ser.T della ASL Toscana Sud Est, in un team intraprendente, creativo e motivato. E’ proprio in questo gruppo che ho proposto e condiviso le prime pratiche autobiografiche, tramite alcuni progetti in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.
Responsabile aziendale della Formazione per il Servizio Civile Nazionale e Regionale, coltivo ostinatamente i valori educativi della pace e della non violenza: animatore di formazione, mi occupo convintamente di operativa di strada, sviluppo di comunità, progettazione sociale, lavoro di rete, promozione della salute e prevenzione del disagio giovanile.
Insegnante ai corsi per OSS e AAB, mi mantengo curiosa e mi proteggo dal contatto con il dolore attraverso le pratiche di scrittura di sé, che non dimentico di divulgare nei diversi contesti operativi.
Membro del Consiglio Direttivo della LUA dal 2011, spero di contribuire a radicare sempre di più la LUA, associazione di respiro internazionale, nella rete locale: lo sguardo al futuro si rivolge con interesse particolare alle pratiche di narrazione in medicina e all’Archivio delle Storie senza Dimora.