In circolo h.d. thoreau

ANNULLATO – IN-NATURA:
UN FILO VERDE DA ANGHIARI A LA VERNA

Laboratorio di scrittura autobiografica ed eco-narrativa in cammino
a cura di Gilberto Bettinelli e Daniele Ceddia – Circolo H.D. Thoreau

L’esperienza

Un laboratorio itinerante di scrittura autobiografica ed eco-narrativa in cammino, lungo i sentieri che fanno parte della Via di Francesco, da Anghiari al Santuario della Verna.

La Verna ha senza dubbio storicamente un richiamo religioso. Il nostro andarci non ha, almeno nelle intenzioni dei proponenti, tale dimensione anche se il cammino condivide con il pellegrinaggio, oltre che il percorso, anche alcuni aspetti: una meta significativa che può forse ancora parlarci oggi, l’impegno fisico e la volontà per raggiungerla. Percorreremo dunque un tratto di una delle Vie di Francesco ponendoci alcuni obiettivi: 

  • Esplorare l’ambiente naturale ed antropico, intessere legami con esso per generare conoscenze esperienziali in relazione, sollecitare la biofilia.
  • Rintracciare risonanze nelle personali memorie di vita attraverso stimoli sensoriali e altre possibilità che l’ambiente propone.
  • Incontrare, a distanza di tempo, chi ci è passato prima, Francesco, per comprendere che cosa pensava, al di là del “santino” cui siamo abituati. Che cosa ci faceva da queste parti? Ha detto e fatto qualcosa che ha ancora senso per noi? Insomma, ci parla ancora?

Dove

Si parte da Anghiari/Chiesa del Carmine per arrivare al Santuario di La Verna. Si attraverseranno campagne, aree boschive e colline sul confine tra Toscana e Umbria percorrendo strade sterrate e sentieri con dislivelli moderati.

Quando

Da venerdì 30 maggio 2025 (ore 13.30), a Lunedì 2 giugno 2025 (ore 12.00 circa)

È previsto un incontro online propedeutico per gli iscritti (data da definire)

Durata

Venerdì 3o maggio le attività dureranno dalle 13.30 alle 18.00 e dalle 21.30 alle 22.30 circa (7h circa)
Sabato 31 maggio  le attività dureranno dalle 8.00 alle 16.30 e dalle 21.30 alle 22.30 circa (10h circa)
Domenica 1 giugno le attività dureranno dalle 8.00 alle 16.30 e dalle 21.30 alle 22.30 circa (10h circa)
Lunedì 2 giugno le attività dureranno dalle 9.00 alle 12.00

Come

La cornice teorica e metodologica è quella che appartiene ai “laboratori di scrittura autobiografica” della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.  Nello specifico si proporranno letture e sollecitazioni di scrittura oltre che la  tenuta di un diario personale/naturalistico. Non meno importanti saranno i riferimenti a metodi, pratiche e teorie dell’educazione all’aperto utilizzando la scrittura come strumento di espressione, riflessione e rielaborazione dell’esperienza.

Partecipanti

Da un minimo di 8 a un massimo di 12.

Cosa Portare

Scarpe e abiti adatti per percorrere 10-15 km al giorno. Sacco a pelo, zaino, k-way, penna, taccuino.

Programma

Venerdì 30 maggio
Ore 13.30 ritrovo ad Anghiari
Ore 21.30 ritrovo per chiusura primo giorno di attività

Sabato 31 maggio
Ore 07.30 ritrovo, colazione e partenza
Ore 21.30 ritrovo per chiusura secondo giorno di attività

Domenica 1 giugno
Ore 07.30 ritrovo e colazione
Ore 21.30 chiusura attività

Lunedì 2 giugno
Ore 07.30 ritrovo e colazione
Ore 12.00 chiusura attività

*: il programma potrà subire variazioni che saranno rapidamente comunicate. Le attività di scrittura autobiografica ed eco-narrativa si svolgono durante il cammino e le soste.

Informazioni operative

In via di definizione. È possibile contattare il conduttore alla seguente mail: daniele.ceddia@gmail.com

Informazioni sui luoghi

In via di definizione

Conduttori

Elio Gilberto Bettinelli coordina il Circolo H.D. Thoreau dalla sua fondazione nel 2018. È stato insegnante, dirigente scolastico, docente universitario a contratto, collaboratore di riviste pedagogiche e didattiche. Accanto all’interesse professionale nell’ambito dell’interculturalità e dell’educazione, ha coltivato un’intensa passione per le esperienze di cammino in diversi contesti naturali e umani, in solitudine e in piccolo gruppo. Ha frequentato scuole di formazione della LUA (Graphein, Ta Eis Heauton, Mimesis), convegni e laboratori. Ha partecipato alla Scuola di Ecologia Narrativa nel 2014, per cui ha curato il libro “Biografie verdi. Storie di persone e terra”, a seminari e altre esperienze eco-narrative conducendo gruppi di scrittura in cammino sia su percorsi brevi che di più giorni, fra questi i cammini da Anghiari a La Verna, Anghiari Camaldoli e Anghiari Sorgenti del Tevere.
Per diletto scrive racconti, pubblicati in alcune piccole antologie, e fa acquerelli da puro dilettante. Talvolta intreccia scrittura e acquerelli nei suoi diari di cammino.

Daniele Ceddia è un educatore professionale ed escursionista esperto. Alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari si forma all’interno del corso Morphosis/Mnemon dove acquisisce competenze nella progettazione e conduzione di percorsi di scrittura autobiografica e nella raccolta di storie di comunità. Presso l’Università di Milano-Bicocca si specializza in metodi esperienziali e tecniche educative e formative outdoor. Fa parte del Circolo H.D. Thoreau.

Iscrizione

Compilare il form di iscrizione cliccando qui
Termine iscrizioni: 15 Aprile 2025

Costo

250,00 + tessera associativa annuale
Nel costo di iscrizione sono compresi:
⦁ 3 pernottamenti in stanze condivise
⦁ 3 cene
⦁ 2 pranzi

Per la partecipazione è obbligatorio il possesso della tessera associativa annuale (25,00€)
L’iscrizione va regolarizzata tramite bonifico bancario intestato alla Libera Università dell’Autobiografia sul c/c 5108 della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo
ABI 8345 CAB 71310 CIN S IBAN IT28S08345 71310 000000005108 e inviando alla segreteria la ricevuta d’accredito (tel. 0575.788847 – segreteria@lua.it ).

Articoli recenti

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

COME ASSOCIARSI

Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
di Anghiari!

Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

CONTATTI LUA
  • Piazza del Popolo, 5
    52031 Anghiari (AR)
  • (+39) 0575 788847
  • (+39) 0575 788847
  • segreteria@lua.it