In - Ultime notizie

“Si può costruire una cultura della cura.
Custodire e trascrivere le storie di vita
è un dovere della politica dell’esistenza.”
[L. Mortari]

Sono due mani a comporre il logo di parolefatteamano APS, quelle di Ermes Fuzzi e Astrid Valeck ideatori e fondatori dell’associazione, impresse in rosso e giallo: i colori dello stemma di Meldola (FC) la cittadina romagnola in cui l’associazione ha sede. Quelle stesse mani che rappresentano la cura con cui parolefatteamano si dedica alle storie di vita, dal primo gesto della mano che scrive fino alla rilegatura di volumi d’arte.
Proprio in questo periodo l’associazione ha compiuto 10 anni e tanto ha fatto per la promozione della cultura autobiografica in Romagna, in collaborazione con Enti locali, Istituti scolastici, Terzo settore, da divenire riferimento sul territorio per chi desideri sviluppare progetti di ricerca autobiografiche e biografiche.
Ricordare questi 10 anni di attività è stata l’occasione per intitolare la locale mnemoteca che, operativa sin dagli esordi dell’associazione, ancora non aveva un nome.
La mnemoteca è la casa della memoria, qui essa diviene Bene Comune, arricchisce la vita di ognuno e allo stesso tempo la comunità sociale, donando un nuovo sguardo alla Storia di cui tutti siamo protagonisti.
Dal 16 giugno 2022 la mnemoteca creata dai soci di parolefatteamano e collocata preso la biblioteca comunale “F. Torricelli”, porta i nomi di Loris Venturi e Corrado Ghetti, ex sindaci di Meldola scomparsi a pochi giorni l’uno dall’altro. Loris e Corrado erano grandi amici ma, soprattutto, soci fondatori di parolefatteamano APS, profondi sostenitori e promotori di ogni iniziativa, nonché primi narratori per la locale mnemoteca; per quanto riguarda Loris, anche come Biografo Volontario.
Nella mnemoteca sono custodite le loro storie di vita, una con il titolo “Sono un ragazzo fortunato” e l’altra “Dalla politica si può andare in pensione”.
Nell’ottica di costruire reti di conoscenza e collaborazione, all’interno dell’evento, è stato mostrato il video di gemellaggio tra la mnemoteca “Loris Venturi-Corrado Ghetti” di Meldola e la Mnemoteca del Basso Sarca.
Per ricordare i  suoi 10 anni, parolefatteamano APS ha realizzato un “Quaderno”: uno strumento agile e interattivo in cui trovano posto frammenti di storia dell’associazione, inviti alla scrittura e pagine bianche in cui poter raccogliere i propri pensieri e le proprie riflessioni.
Il titolo? “SCRIVI CHE TI PASSA!! 10 anni di parolefatteamano APS”.

 

Articoli recenti
COME ASSOCIARSI

Diventa socio della Libera Università dell’Autobiografia
di Anghiari!

Una comunità di scrittori e scrittrici di sé e per gli altri.

Sostieni la LUA e scopri tutti i vantaggi di essere socio:

CONTATTI LUA
  • Piazza del Popolo, 5
    52031 Anghiari (AR)
  • (+39) 0575 788847
  • (+39) 0575 788847
  • segreteria@lua.it