CONCORSO L’ALBERO DELLE CILIEGIE
PER PARTECIPARE C’È TEMPO SINO AL 15 MAGGIO.
La LUA informa che è stata prorogata di quindici giorni, dal 30 aprile al 15 maggio, la data ultima per inviare il proprio racconto a una delle due sezioni del concorso “L’albero delle ciliegie. Una storia tira l’altra”.
Giunta alla sua seconda edizione, la proposta di scrittura lanciata da Anghiari è rivolta a promuovere il valore identitario e memoriale dei luoghi: borghi, paesi o città in cui le persone hanno vissuto, o a cui sono legate da un rapporto affettivo.
Organizzata con la collaborazione del Teatro di Anghiari, del Museo della Battaglia, del Progetto Valtiberina – I cammini di Francesco e dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve S. Stefano, la seconda competizione letteraria della LUA si articola nelle sezioni “racconti dei luoghi” e “storie memorabili di tempi lontani”, alle quali si può partecipare con uno scritto di non più di 20.000 battute da inviare alla segreteria del concorso alberociliegie@lua.it entro il prossimo 15 maggio 2023
Il bando e la scheda di iscrizione sono disponibili cliccando qui
In occasione del concorso la LUA rinnova l’invito a singole persone, ad associazioni, comuni, biblioteche, musei ed enti a contribuire alla nascita della Biblioteca nazionale delle Letterature dei luoghi inviando pubblicazioni locali a carattere biografico e autobiografico in cui i luoghi abbiano particolare rilevanza sotto il profilo identitario.